Informazioni su Generali Insurance Asset Management

Dati chiave

Miliardi attivi in gestione totali inclusi gli asset del Gruppo Generali4

Miliardi attivi in gestione per clienti terzi (assicurazioni e fondi pensione)1

Investitori professionali1

Primo lancio di portafogli LDI  personalizzati per clienti terzi3

In Generali Insurance Asset Management affianchiamo clienti di ogni dimensione per sviluppare e gestire soluzioni LDI su misura che consentano ad ognuno di raggiungere i propri obiettivi di investimento a lungo termine.

La profonda competenza macroeconomica e normativa dei nostri professionisti, acquisita svolgendo il ruolo di asset manager per una delle maggiori compagnie assicurative d'Europa, ci conferisce un vantaggio concreto. Alla base della nostra proposta di servizi e soluzioni LDI ci sono competenze di investimento specialistiche su reddito fisso, azioni, asset allocation e gestione di portafogli quantitativa.

I nostri team di investimento hanno a disposizione vaste risorse proprietarie che si concretizzano in un ampio ventaglio di analisi, ricerche macroeconomica e di mercato, sul credito e ESG. Infine, in qualità di gestori responsabili, integriamo i fattori ESG nel nostro processo di investimento e abbiamo sottoscritto i Principi di investimento responsabile dell'ONU (UNPRI).

Come lavoriamo per voi

Il nostro approccio è basato sulla collaborazione. Lavoriamo a stretto contatto con i clienti per sviluppare  una strategia LDI su misura, focalizzata sul comportamento dell'intero portafoglio di asset, allineata alla struttura organizzativa del cliente e in grado di generare valore a lungo termine

Aspiriamo ad aiutare i clienti a raggiungere il duplice obiettivo di generare reddito e ottimizzare l'efficienza del capitale.

Le nostre competenze e la nostra flessibilità ci permettono di configurare soluzioni LDI su misura per rispondere alle esigenze esistenti e future dei nostri clienti.

Perché scegliere Generali Insurance Asset Management come partner?

  • Analisi dei mercati finanziari e gestione di portafogli best in class - Ricerca interna rigorosa e ben documentata, a supporto di un team di gestione di grande esperienza

  • Conoscenza approfondita dei vincoli normativi - Competenza nella materia e applicazione dei requisiti vigenti in tutta Europa

  • Investimento attento ai criteri ESG - Approccio flessibile e piena integrazione dei principi ESG a livello di ricerca, analisi e active ownership

  • Solida gestione del rischio - Struttura robusta di governance e gestione del rischio

Picture

Parte di Generali Investments

Picture

Fondato nel 1831, il Gruppo Generali è uno dei maggiori player globali del settore assicurativo e dell’asset management, con una presenza in oltre 50 paesi in tutto il mondo.

Con 514,4 miliardi di attivi in gestione e più di 1.200 specialisti, l’attività di Asset Management è affidata principalmente a Generali Investments: un ecosistema di società di gestione con un portafoglio di competenze specializzate, che opera in 15 paesi.

Il nostro coinvolgimento conferisce stabilità mentre l'ecosistema consente agli investitori di accedere a un insieme unico di strategie supportate dalla nostra esperienza.

Ogni società di gestione possiede piena autonomia negli investimenti e può contare sul supporto del Gruppo Generali per crescere e sviluppare soluzioni innovative e sostenibili.

Il nostro obiettivo è aiutare gli investitori a cogliere opportunità che generino performance a lungo termine.

Fonte: Gruppo Generali, a fine giugno 2023

Governance e Policy legali

GIAM ǀ Whistleblowing Policy
1 agosto 2023PDF
GIAM I Top 5 Trading Venues
22 marzo 2023PDF
GIAM I Top 5 Trading Venues - Reception and transmission of orders
22 marzo 2023PDF
GIAM I Active Ownership Report 2022
28 febbraio 2023Active Ownership
GIAM ǀ Active Ownership Report 2022 - Annex I
28 febbraio 2023Active Ownership
GIAM ǀ Active Ownership Report 2022 - Annex II
28 febbraio 2023Active Ownership
GIAM ǀ Adverse Sustainability Impact Statement
15 febbraio 2023PDF
GIAM ǀ Sustainability Policy
15 febbraio 2023Sustainability Policy
GIAM ǀ Sustainability Policy - Annex 1: Coal and Unconventional Oil & Gas Sector Exclusion
15 febbraio 2023Sustainability Policy
GIAM ǀ Sustainability Policy - Annex 2: Controversial Weapons & Controversies Exclusion
15 febbraio 2023PDF
GIAM ǀ Information Document
24 gennaio 2023Information Document
GIAM ǀ Informazioni sull'integrazione della sostenibilità nella remunerazione
18 novembre 2022Remuneration
GIAM ǀ Modello di organizzazione e gestione ex d. lgs. 231/01
26 ottobre 2022PDF
GIAM ǀ Remuneration Policy Summary 2022
11 ottobre 2022Remuneration
GIAM Sustainability Policy
27 luglio 2022Policy
GIAM Controversial Weapons & Controversies Exclusion Policy
27 luglio 2022Policy
GIAM I Best Execution Policy
17 dicembre 2021Best Excecution
GIAM I Best Execution Policy - Annex A: List of Brokers
23 febbraio 2023Best Excecution
GIAM I Best Execution Policy – Annex B: List of Execution Venues
31 marzo 2021Best Excecution
GIAM ǀ Conflict of Interest Policy - Extract
7 aprile 2022Policy
GIAM I Active Ownership Report 2021
24 febbraio 2022Active Ownership
GIAM Active Ownership Report 2021 - Annex I
24 febbraio 2022Active Ownership
GIAM Active Ownership Report 2021 - Annex II
24 febbraio 2022Active Ownership
GIAM Active Ownership Report 2020 - Pursuant to SHRD II
26 febbraio 2021Active Ownership
GIAM - Active Ownership Report 2020 - Annex I
26 febbraio 2021Active Ownership
GIAM - Active Ownership Report 2020 - Annex II
26 febbraio 2021Active Ownership
GIAM Active Ownership Report 2019
21 febbraio 2020Active Ownership
Articles of association of Generali Insurance Asset Management
20 febbraio 2020
Execution and Transmission Policy_JAN 2020_ITA.pdf
GIAM Active Ownership Report 2018
25 febbraio 2019Active Ownership
GIAM ǀ Engagement Policy
28 giugno 2022PDF

Whistleblowing

GIAM ǀ Whistleblowing Policy
1 agosto 2023PDF

Gestione dei reclami

Gestione dei reclami

 

La Società ha adottato una procedura idonea a garantire la tempestiva gestione dei reclami da parte dei Clienti/Investitori (Procedura Operativa "Gestione Reclami").

La procedura adottata prevede la tenuta di registri degli elementi essenziali di ogni denuncia ricevuta e delle misure attuate per risolvere il problema.

 

La Funzione Compliance è la struttura organizzativa responsabile della gestione dei reclami.

 

I reclami devono contenere:

i)                   i dati del denunciante;

ii)                   i motivi del reclamo;

iii)                  la firma o un riferimento simile che consenta di identificare con certezza il Cliente.

 

Tutti i reclami devono essere inviati per iscritto alla Funzione Compliance:

 

  • in Italia a:

Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio

Funzione Compliance,

Piazza Tre Torri, 1

20145, Milano

Italia

al seguente indirizzo e-mail: InvestmentsCompliance@generali.com

 

  • in Francia a:

Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, French Branch  

Rue Pillet Will, 2

75009, Paris

France

al seguente indirizzo e-mail: InvestmentsCompliance@generali.com

 

  • in Germania a:

Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, German Branch

Tunisstraße 29

50667-Cologne,

Deutschland

al seguente indirizzo e-mail: InvestmentsCompliance@generali.com

 

L'esito del reclamo, contenente le decisioni della Società, sarà, di norma, comunicato per iscritto al Cliente/Investitore entro 60 giorni dal ricevimento.

Reporting

Generali Money Market Fund

Generali Money Market Fund - Class A

LU1079698293 - Reporting settimanale

Generali Money Market Fund - Class B

LU1079698533 - Reporting settimanale

Divulgazione sulla sostenibilità

Informazioni generali sulla società

Dati societari

 La società, con sede legale

-       in Italia, in Via Machiavelli 4, Trieste [tel. 040671111 - fax 040 671400] e sede secondaria in Piazza Tre Torri 1, 20145, Milano

-       in Francia in 2 Rue Pillet-Will 75309, Paris Cedex 09 e

-       in Germania in Tunisstraße 29, 50667, Cologne

e con sede operativa in Italia

-       in Piazza Duca degli Abruzzi 1,  34132, Trieste  e  

-       in Via Leonida Bissolati 23, 00187, Roma

fa parte del Gruppo Generali e opera sotto la direzione e il coordinamento di Generali Investments Holding S.p.A., Codice Fiscale e Registro Imprese di Venezia Giulia n. 05641591002, Partita IVA 01004480321, ed è una società di gestione del risparmio autorizzata con disposizione della Banca d'Italia dell’8 maggio 1999, iscritta all’Albo delle società di gestione del risparmio nella Sezione OICVM al n. 18 e nella Sezione FIA al n.22

Modalità di comunicazione tra il Cliente e la Società

Le comunicazioni di qualsiasi tipo tra il Cliente/Investitore e la Società relative alla fornitura dei servizi, incluso l'invio di eventuali ordini (istruzioni speciali) alla Società da parte del Cliente, devono essere in forma scritta e devono essere inviate:

 

in Italia, a

  • Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Piazza Duca degli Abruzzi 1, 34132, Trieste

e/o

  • Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio,

    Piazza Tre Torri 1, 20145, Milano

  • o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente/Investitore e indicate nei relativi accordi per i Servizi;

        

in Francia, a

  • Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Branch francese - 2 Rue Pillet - Will, 75309 Paris Cedex 09,

  •  o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il   Cliente/Investitore e indicate nei relativi accordi per i Servizi,

in Germania a

  • Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Branch tedesca -, Tunisstraße 29 50667 Cologne

  • o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente ed indicate nei relativi accordi per i Servizi.

Servizi di investimento e attività che possono essere esercitati

La Società è autorizzata dalla Banca d'Italia a svolgere i seguenti servizi e attività di investimento:

-       Servizio di gestione individuale del portafoglio[1];

-       ricezione e trasmissione degli ordini[2] (“RTO[3]);

-       consulenza in materia di investimenti[4];

-       commercializzazione di quote e azioni di OICVM e FIA propri e di terzi (i "Fondi")

-       gestione di portafogli di investimento collettivo;

(i "Servizi").

 


[1]  Mandato conferito dai clienti per la gestione, discrezionale e individualizzata, di portafogli di investimento che includono uno o più strumenti finanziari (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), ai sensi dell'articolo 1, comma 5-quinquies)

[2] Conclusione di contratti di acquisto o di vendita di uno o più strumenti finanziari per conto dei clienti, compresa la conclusione di accordi di sottoscrizione o acquisto o vendita di strumenti finanziari emessi da un'impresa di investimento o da una banca al momento della loro emissione (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), ai sensi dell'articolo 1, comma 5-septies.1) [3] Attualmente GIAM fornisce il servizio RTO solo a beneficio di Generali Investment Partners SPA Società di Gestione del Risparmio.

[3] Attualmente GIAM fornisce il servizio RTO solo a beneficio di Generali Investment Partners SPA Società di Gestione del Risparmio.

[4]  la fornitura di raccomandazioni personalizzate a un cliente, su sua richiesta o su iniziativa del fornitore di servizi

del servizio, relativamente ad una o più operazioni relative a strumenti finanziari (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), ai sensi dell'articolo 1, comma 5-septies).

Arbitro per le controversie finanziarie (ACF)

1Fonte: Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, dati al 30 giugno 2023. 2 Società: Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio. 3 Società: Generali Investment Italy S.p.A. Società di gestione del risparmio. 4 Fonte: Gruppo Generali, dati a fine giugno 2023. 5 Nome per esteso: Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio

View, ricerche e spunti di investimento più recenti dagli esperti di Generali Insurance Asset Management



Picture

© Generali Insurance Asset Management S.p.A. Asset Management Company, tutti i diritti riservati. Questo sito web è fornito da Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio (di seguito "Generali Insurance Asset Management" o "GIAM"), e deve essere inteso come comunicazione di marketing e promozione finanziaria dei prodotti e servizi di Generali Insurance Asset Management.