Santo Borsellino
Chairman of the Board
Davy Gomes has been CFO of Generali Insurance Asset Management (GIAM) since October 2018. He joined the Generali Group in October 2009 as Head of Corporate Strategic Planning & Finance for Generali Real Estate and was then appointed CFO/COO in July 2015. Since October 2018, he also held the position of Head of Integrated Reporting, Treasury and Tax of Generali Investment Holding.
Prior to joining the Generali Group, Davy was Senior Equity Analyst at ING Securities in France for 2 years. Prior to that, he spent eleven years at Valeo holding several international CFO positions in Europe, South America, and UK.
He holds an Executive MBA from HEC Paris and a Master in Degree in Finance and Accounting from the Centre National des Arts et Métiers Paris.
Vincent Vinit è Chief Risk Officer di Generali Insurance Asset Management S.p.A. di Società di gestione del risparmio da luglio 2019 e Chief Risk Officer di Generali Real Estate S.p.A. da giugno 2016.
Prima di entrare a far parte del Gruppo Generali, Vincent era stato Responsabile globale della gestione e conformità dei rischi presso AXA Real Estate dal 2009. In precedenza aveva lavorato per BNP Paribas, ricoprendo diverse funzioni, tra cui quella di Group Risk Management.
Vincent, che ha iniziato la sua carriera nel 1998 come consulente per Altran a Parigi e a Monaco, ha conseguito un Executive MBA presso l’HEC di Parigi e un Master in Informatica presso l’Università di Aix-Marsiglia.
ITA:
Antonio Pilato è Head of LDI Strategy Implementation and Outsourcing Control di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio da giugno 2021.
In precedenza, è stato Head of Investments di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio da luglio 2019.
In precedenza, Antonio Pilato è stato Head of Trading & Investment Management Support, ruolo che ha ricoperto da ottobre 2018. Qui era responsabile dell'esecuzione di tutte le operazioni effettuate sui mercati finanziari (Fixed Income, Equity, FX e Derivatives) e delle attività relative alla sottoscrizione e al rimborso delle quote dei Fondi.
In precedenza, ha ricoperto diverse posizioni manageriali nel trading desk, nell'ingegneria di portafoglio e nei derivati del Gruppo Generali, in cui è entrato nel 1998.
Titolare di un CFA, ha conseguito una laurea specialistica in Economia presso l'Università Roma Tre di Roma.
ENG:
Antonio Pilato is Head of LDI Strategy Implementation and Outsourcing Control at Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio since June 2021.
Before, he was the Head of Investments of Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio since July 2019.
Previously, Antonio Pilato was Head of Trading & Investment Management Support, a role he held since October 2018. Here, he was responsible for the execution of all the transactions performed on financial markets (Fixed Income, Equity, FX and Derivatives) and the activities related to the subscription and redemption of Funds units.
Prior to this, he had held various management positions in trading desk, portfolio engineering and derivatives in the Generali Group, which he joined in 1998.
A CFA Charterholder, he holds a Master Degree in Economics from Roma Tre University in Rome.
ITA:
Vincent è entrato in Generali Investments nell'agosto 2017 come Head of Research and Investment Strategy per il Gruppo Generali.
Guida un team di circa 25 economisti e analisti azionari e del credito tra Milano, Parigi, Trieste e Colonia.
È inoltre a capo del team di ricerca assicurativa del Gruppo Generali, composto da 10 persone, che copre i mercati assicurativi e dei servizi finanziari a livello mondiale e fornisce previsioni settoriali, analisi di mercato e studi sui mega-trend.
In precedenza Vincent ha lavorato per 24 anni presso Société Générale Corporate & Investment Banking, dove è stato recentemente Co-Head of Bond Research e Head of Fixed Income and Currency Strategy tra Parigi, New York e Londra.
Vincent ha conseguito un Master in Economia e Finanza Internazionale presso l'Università di Bordeaux. Ha inoltre conseguito un DEA in Economia e Finanza.
ENG:
Vincent joined Generali Investments in August 2017 as Head of Research and Investment Strategy for the Generali Group.
He leads a team of around 25 economists, strategists and equity and credit analysts between Milan, Paris, Trieste and Cologne.
He also heads the Generali Group's 10-strong insurance research team, which covers the insurance and financial services markets worldwide and provides sector forecasts, market analysis and mega-trend studies.
Vincent previously worked for 24 years at Société Générale Corporate & Investment Banking, where he was most recently Co-Head of Bond Research and Head of Fixed Income and Currency Strategy between Paris, New York and London.
Vincent holds a Magistère in Economics and International Finance from the University of Bordeaux. He also holds a DEA in Economics and Finance.
ITA:
Antonio Cavarero è stato nominato Head of Investments di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio nel giugno 2021.
In precedenza, è stato Head of Investments di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio da febbraio 2020. Professionista con oltre 25 anni di esperienza nei mercati finanziari e precedentemente Head of Fixed Income presso Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio (GIAM), Cavarero è entrato nel Gruppo Generali nel 2014 dopo una significativa esperienza internazionale presso primarie banche d'investimento quali Deutsche Bank, Citi, Société Générale Corporate & Investment Banking, Banca IMI, Banca Euromobiliare.
ENG:
Antonio Cavarero has been appointed Head of Investments of Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio in June 2021.
Previously, he was Head of Investments at Generali Investments Partners S.p.A. Asset Management Company from February 2020. A professional with over 25 years of experience in financial markets and previously Head of Fixed Income at Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio (GIAM), Cavarero joined the Generali Group in 2014 after significant international experience at leading investment banks such as Deutsche Bank, Citi, Société Générale Corporate & Investment Banking, Banca IMI, Banca Euromobiliare.
Bruno Servant, CEO, Generali Insurance Asset Management
Bruno Servant has been CEO of Generali Insurance Asset Management (GIAM) since March 2021. Bruno joined the Generali Group in September 2007 as Deputy CEO of Generali Investments France, was appointed CIO of Investments for Generali France in 2012 and, since November 2017, has held the position of Group Chief Investment Officer.
Prior to joining the Generali Group, Bruno was Deputy CEO of UBS Global Management in France for 3 years. Prior to that, he spent fourteen years at Deutsche Bank Paris as Head of Asset Management, as well as a member of the Executive Committee of Deutsche Bank in France and a member of the Board of Directors of Deutsche Asset Management France. Prior to that, he was a bond portfolio manager at Citibank and Shearson Lehman Hutton, having started his career at Crédit Lyonnais in corporate banking.
Santo Borsellino, Chairman of the Board Generali Insurance Asset Management
ITA:
Santo Borsellino è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio e Generali Investments Luxembourg S.A..
Da giugno 2013 è stato Amministratore Delegato di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio (precedentemente Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio). Prima di entrare nella società come Head of Equities nel 2008, ha maturato una vasta esperienza come asset manager e analista azionario lavorando per importanti banche d'investimento e società di gestione del risparmio a Londra e Milano.
Santo si è laureato cum laude presso l'Università di Economia di Bologna e ha conseguito un MBA presso la Tuck School of Business, Dartmouth University, USA.
ENG:
Santo Borsellino is Chairman of the Board of Directors of Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio and Generali Investments Luxembourg S.A.
He had been Chief Executive Officer of Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio (previously Generali Investments Europe S.p.A. Società di gestione del risparmio) since June 2013. Before joining the company as Head of Equities in 2008, he gained extensive experience as an asset manager and equity analyst working for leading investment banks and asset management companies in London and Milan.
Santo graduated cum laude from the University of Economics in Bologna and holds an MBA from the Tuck School of Business, Dartmouth University, USA.
View, ricerche e spunti di investimento più recenti dagli esperti di Generali Insurance Asset Management
Miliardi attivi in gestione totali inclusi gli asset del Gruppo Generali4
Miliardi attivi in gestione per clienti terzi (assicurazioni e fondi pensione)1
Investitori professionali1
Primo lancio di portafogli LDI personalizzati per clienti terzi3
In Generali Insurance Asset Management affianchiamo clienti di ogni dimensione per sviluppare e gestire soluzioni LDI su misura che consentano ad ognuno di raggiungere i propri obiettivi di investimento a lungo termine.
La profonda competenza macroeconomica e normativa dei nostri professionisti, acquisita svolgendo il ruolo di asset manager per una delle maggiori compagnie assicurative d'Europa, ci conferisce un vantaggio concreto. Alla base della nostra proposta di servizi e soluzioni LDI ci sono competenze di investimento specialistiche su reddito fisso, azioni, asset allocation e gestione di portafogli quantitativa.
I nostri team di investimento hanno a disposizione vaste risorse proprietarie che si concretizzano in un ampio ventaglio di analisi, ricerche macroeconomica e di mercato, sul credito e ESG. Infine, in qualità di gestori responsabili, integriamo i fattori ESG nel nostro processo di investimento e abbiamo sottoscritto i Principi di investimento responsabile dell'ONU (UNPRI).
Il nostro approccio è basato sulla collaborazione. Lavoriamo a stretto contatto con i clienti per sviluppare una strategia LDI su misura, focalizzata sul comportamento dell'intero portafoglio di asset, allineata alla struttura organizzativa del cliente e in grado di generare valore a lungo termine
Aspiriamo ad aiutare i clienti a raggiungere il duplice obiettivo di generare reddito e ottimizzare l'efficienza del capitale.
Le nostre competenze e la nostra flessibilità ci permettono di configurare soluzioni LDI su misura per rispondere alle esigenze esistenti e future dei nostri clienti.
Analisi dei mercati finanziari e gestione di portafogli best in class - Ricerca interna rigorosa e ben documentata, a supporto di un team di gestione di grande esperienza
Conoscenza approfondita dei vincoli normativi - Competenza nella materia e applicazione dei requisiti vigenti in tutta Europa
Investimento attento ai criteri ESG - Approccio flessibile e piena integrazione dei principi ESG a livello di ricerca, analisi e active ownership
Solida gestione del rischio - Struttura robusta di governance e gestione del rischio
Fondato nel 1831, il Gruppo Generali è uno dei maggiori player globali del settore assicurativo e dell’asset management, con una presenza in oltre 50 paesi in tutto il mondo.
Con 514,4 miliardi di attivi in gestione e più di 1.200 specialisti, l’attività di Asset Management è affidata principalmente a Generali Investments: un ecosistema di società di gestione con un portafoglio di competenze specializzate, che opera in 15 paesi.
Il nostro coinvolgimento conferisce stabilità mentre l'ecosistema consente agli investitori di accedere a un insieme unico di strategie supportate dalla nostra esperienza.
Ogni società di gestione possiede piena autonomia negli investimenti e può contare sul supporto del Gruppo Generali per crescere e sviluppare soluzioni innovative e sostenibili.
Il nostro obiettivo è aiutare gli investitori a cogliere opportunità che generino performance a lungo termine.
Fonte: Gruppo Generali, a fine giugno 2023
Head of ESG Integration & Solutions
Legal Representative German Branch
Governance e Policy legali
Whistleblowing
Gestione dei reclami
Gestione dei reclami
La Società ha adottato una procedura idonea a garantire la tempestiva gestione dei reclami da parte dei Clienti/Investitori (Procedura Operativa "Gestione Reclami").
La procedura adottata prevede la tenuta di registri degli elementi essenziali di ogni denuncia ricevuta e delle misure attuate per risolvere il problema.
La Funzione Compliance è la struttura organizzativa responsabile della gestione dei reclami.
I reclami devono contenere:
i) i dati del denunciante;
ii) i motivi del reclamo;
iii) la firma o un riferimento simile che consenta di identificare con certezza il Cliente.
Tutti i reclami devono essere inviati per iscritto alla Funzione Compliance:
in Italia a:
Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio
Funzione Compliance,
Piazza Tre Torri, 1
20145, Milano
Italia
al seguente indirizzo e-mail: InvestmentsCompliance@generali.com
in Francia a:
Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, French Branch
Rue Pillet Will, 2
75009, Paris
France
al seguente indirizzo e-mail: InvestmentsCompliance@generali.com
in Germania a:
Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, German Branch
Tunisstraße 29
50667-Cologne,
Deutschland
al seguente indirizzo e-mail: InvestmentsCompliance@generali.com
L'esito del reclamo, contenente le decisioni della Società, sarà, di norma, comunicato per iscritto al Cliente/Investitore entro 60 giorni dal ricevimento.
Reporting
Divulgazione sulla sostenibilità
La società, con sede legale
- in Italia, in Via Machiavelli 4, Trieste [tel. 040671111 - fax 040 671400] e sede secondaria in Piazza Tre Torri 1, 20145, Milano
- in Francia in 2 Rue Pillet-Will 75309, Paris Cedex 09 e
- in Germania in Tunisstraße 29, 50667, Cologne
e con sede operativa in Italia
- in Piazza Duca degli Abruzzi 1, 34132, Trieste e
- in Via Leonida Bissolati 23, 00187, Roma
fa parte del Gruppo Generali e opera sotto la direzione e il coordinamento di Generali Investments Holding S.p.A., Codice Fiscale e Registro Imprese di Venezia Giulia n. 05641591002, Partita IVA 01004480321, ed è una società di gestione del risparmio autorizzata con disposizione della Banca d'Italia dell’8 maggio 1999, iscritta all’Albo delle società di gestione del risparmio nella Sezione OICVM al n. 18 e nella Sezione FIA al n.22
Le comunicazioni di qualsiasi tipo tra il Cliente/Investitore e la Società relative alla fornitura dei servizi, incluso l'invio di eventuali ordini (istruzioni speciali) alla Società da parte del Cliente, devono essere in forma scritta e devono essere inviate:
in Italia, a
Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Piazza Duca degli Abruzzi 1, 34132, Trieste
e/o
Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio,
Piazza Tre Torri 1, 20145, Milano
o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente/Investitore e indicate nei relativi accordi per i Servizi;
in Francia, a
Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Branch francese - 2 Rue Pillet - Will, 75309 Paris Cedex 09,
o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente/Investitore e indicate nei relativi accordi per i Servizi,
in Germania a
Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Branch tedesca -, Tunisstraße 29 50667 Cologne
o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente ed indicate nei relativi accordi per i Servizi.
La Società è autorizzata dalla Banca d'Italia a svolgere i seguenti servizi e attività di investimento:
- Servizio di gestione individuale del portafoglio[1];
- ricezione e trasmissione degli ordini[2] (“RTO”[3]);
- consulenza in materia di investimenti[4];
- commercializzazione di quote e azioni di OICVM e FIA propri e di terzi (i "Fondi")
- gestione di portafogli di investimento collettivo;
(i "Servizi").
[1] Mandato conferito dai clienti per la gestione, discrezionale e individualizzata, di portafogli di investimento che includono uno o più strumenti finanziari (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), ai sensi dell'articolo 1, comma 5-quinquies)
[2] Conclusione di contratti di acquisto o di vendita di uno o più strumenti finanziari per conto dei clienti, compresa la conclusione di accordi di sottoscrizione o acquisto o vendita di strumenti finanziari emessi da un'impresa di investimento o da una banca al momento della loro emissione (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), ai sensi dell'articolo 1, comma 5-septies.1) [3] Attualmente GIAM fornisce il servizio RTO solo a beneficio di Generali Investment Partners SPA Società di Gestione del Risparmio.
[3] Attualmente GIAM fornisce il servizio RTO solo a beneficio di Generali Investment Partners SPA Società di Gestione del Risparmio.
[4] la fornitura di raccomandazioni personalizzate a un cliente, su sua richiesta o su iniziativa del fornitore di servizi
del servizio, relativamente ad una o più operazioni relative a strumenti finanziari (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), ai sensi dell'articolo 1, comma 5-septies).
1Fonte: Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, dati al 30 giugno 2023. 2 Società: Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio. 3 Società: Generali Investment Italy S.p.A. Società di gestione del risparmio. 4 Fonte: Gruppo Generali, dati a fine giugno 2023. 5 Nome per esteso: Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio
View, ricerche e spunti di investimento più recenti dagli esperti di Generali Insurance Asset Management
© Generali Insurance Asset Management S.p.A. Asset Management Company, tutti i diritti riservati. Questo sito web è fornito da Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio (di seguito "Generali Insurance Asset Management" o "GIAM"), e deve essere inteso come comunicazione di marketing e promozione finanziaria dei prodotti e servizi di Generali Insurance Asset Management.